Filosofia in piazza. Programma di Novembre 2011.

Tre serate dedicate alla filosofia in Piazza Campo de’ Fiori. Sono gli incontri conclusivi del progetto “Filosofia in piazza”, ideato dal consigliere provinciale Nicola Galloro e realizzato in collaborazione col CRIF.

Ed ecco cosa è avvenuto e che si ripeterà Martedì 15, Mercoledì 16 e Giovedì 17. Venti sedie disposte in cerchio delimitano uno spazio, fisico e simbolico. È un campo per un gioco molto diverso da quelli che si fanno lì intorno. Chiunque ha voglia di partecipare al gioco della filosofia può entrare nel cerchio, avere la parola, ascoltare quella degli altri partecipanti, confrontarsi liberamente. Quasi tutti gli incontri già realizzati hanno visto la presenza di personaggi noti del mondo del teatro, del cinema, della musica, oltre che, naturalmente, del mondo della filosofia, come, per esempio, Ermanno Bencivenga.

Questo il programma delle ultime tre  serate:

Martedì 15 – Tema: Identità e differenza. Sono stati invitati a partecipare: Lucio Saviani, Simona Landolfi, Franco Fosca).

Mercoledì 16 – Tema: Globalizzazione, democrazia e sicurezza. Sono stati invitati a partecipare: Antonella Colonna Vilasi, Ferdinando Imposimato).

Giovedì 17 – Tema: Libertà di pensiero e democrazia. Sono stati invitati a partecipare: Concita de Gregorio, Giulia Urso, Lucio Saviani).

Giovedì 17 sarà la “Giornata mondiale della filosofia” proclamata dall’UNESCO. “Filosofia in piazza” sarà anche l’occasione per unirsi alle celebrazioni che si svolgono in tutto il mondo a testimonianza del valore della filosofia e del suo insostituibile ruolo nel cammino della civiltà.–> Locandina