Pierpaolo Casarin e Silvia Bevilacqua hanno curato questo volume, pubblicato da Mimesis, in cui sono raccolti interventi, pensieri e suggestioni legati al Convegno “Disattendere i poteri: pratiche in movimento”, organizzato a Genova nei giorni 15 e 16 Gennaio 2011 dalla Comunità San Benedetto al porto di Genova e Casa di quartiere Ghettup.
Dall’Introduzione dei curatori:
“Più che un convegno una scommessa, un incontro e confronto di stili, di esperienze, di sguardi su un fenomeno non abcora messo a fuoco del tutto, e forse anche per questo affascinante, come quello delle pratiche filosofiche. Una messa in gioco di differenti esperienze teorico-pratiche in ambito sociale, educativo, istituzionale al fine di avviare una riflessione sul concetto di potere. Uno scambio intorno alla possibilità di inaugurare processi, sensibilità, strategie nella direzione dell’attenuazione di quelle manifestazioni che, muovendo da una particolare idea di potere, conducono ad esiti autoritari. Uno sguardo rivolto alla comprensione di quelli che possono essere oggi gli spazi e i tempi dedicati alla promozione di azioni e sensibilità critiche…”