Segnala News
Segnala Attività
CRIF - P4C
  • Home
  • Chi Siamo e Contatti
    • L’associazione
    • Organigramma e statuto
    • Albo Crif
    • Contatti
    • Area soci
  • P4C
    • Philosophy for Children
    • Philosophy for Community
    • Philosophy for Citizenship
    • Proposte per le Scuole
    • Segnala attività nelle Scuole
    • Attività di Formazione a Scuola
    • Premio tesi P4C
      • ed. 2025
      • ed. 2024
      • ed. 2023
      • ed. 2022
      • ed. 2021
      • ed.2020
      • ed. 2019
      • ed.2018
      • ed.2017
    • Concorso per le Scuole P4H
      • ed.2018/2019
      • ed.2019-2020
  • News
  • Formazione e titoli
    • Titolazione
    • Attività e Formazione
  • Pubblicazioni & Materiali
    • Area Formazione
    • Pubblicazioni
    • Risorse
    • Archivio Newsletter
    • Pratiche Filosofiche
    • Vecchia versione del sito
  • Rivista
    • Home rivista | Journal
    • CFP attiva | Open Call
    • Ultimo numero | Last Issue
    • Archivio | Archive
    • Flyer Rivista | Journal
TESSERAMENTO 2025

P4C – Pratica filosofica di comunità: V Corso nazionale di formazione professionale (2017-18)

4 novembre 2017-nazionale, Corsi di formazione, News, Philosophy for Children, Philosophy for Communityadmin

UPDATE: SCADENZA ISCRIZIONI PROROGATA AL 7 NOVEMBRE

 V Corso nazionale di formazione professionale (2017-18)

Il corso è riconosciuto dal MIUR come attività formativa del CRIF, ente qualificato per l’aggiornamento e la formazione. È pubblicato nella piattaforma S.O.F.I.A. ed è incluso nelle attività pagabili con la carta del docente.
Sede: I. C. “Borgoncini Duca”- Plesso di Via Giannozzo Manetti – Roma (Metro A “Valle Aurelia”).

Durata: dal 31 ottobre 2017 al 24 aprile 2018
Il corso, destinato a docenti e operatori sociali in servizio e a laureati in filosofia e scienze affini, è finalizzato all’acquisizione delle competenze professionali per facilitare la pratica filosofica di comunità in classi scolastiche di ogni ordine e grado o in contesti lavorativi o di educazione informale sulla base del modello della “Philosophy for children” (P4C) di M. Lipman.

Programma
Il corso comprende:
• 13 moduli di 3 ore ciascuno nel pomeriggio delle date indicate nel calendario (dalle 16,30 alle 19,30), per un totale di 39 ore di attività formative. Ogni modulo è dedicato alle attività pratico-laboratoriali fuori dalla classe, alla riflessione sulla pratica, e alle riflessioni metodologiche e teoriche;
• 16 ore dedicate al tirocinio (diretto e indiretto) in classi scolastiche o gruppi informali operanti come “comunità di ricerca” e alla riflessione sulla pratica, da farsi in giorni e ore concordate con i formatori e con i tutor di classe.
• 15 ore di formazione a distanza.
Al termine del corso, sulla base della valutazione finale del tirocinio, viene rilasciato dal CRIF il titolo di “Teacher P4C”, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per operare come esperto del settore.
Il team dei formatori, coordinato da Antonio Cosentino e da Saveria Addotta, è composto da formatori nazionali e da teacher expert locali.

Termine ultimo per la presentazione delle richieste di iscrizione: 30 Ottobre 2017

Modalità di iscrizione
Richiesta indirizzata al Direttore del corso corredata di un breve CV (Scarica scheda di iscrizione)

– Per informazioni e contatti: Saveria Addotta 3403654196.
E-mail: crifroma@filosofare.org – Siti web: www.filosofare.org – www.scuolacutop4c.it

Calendario delle attività:
31/10-  07/11 – 14/11- 21/11- 28/11-  05/12- 12/12-   06/02- 13/02- 20/02- 27/02-   17/04- 24/04

Bando Corso formato PDF

Scheda di iscrizione .docx

Articoli recenti

  • Festival della Filosofia – Bagnolo P.te
  • Festival del dialogo filosofico” III edizione Gallura.
  • Presentazione libro “LIA – Pensare allo specchio” di Antonio Cosentino
  • FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO II edizione di Anzio “Le dimensioni del dialogo”
  • “Festival del dialogo filosofico” 2025 – VII Edizione
  • Scuola ACUto – Edizione 2025
  • Corso di formazione in Philosophy for Children P4C a Cuneo
  • Philosophy for Children, pensiero e linguaggio
  • Tyndaris Agorà Philosophica 2025
  • Festival della Filosofia in Magna Grecia FFMG 2025
  • Cinque minuti per cambiare la scuola

Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Contatti

Soggetto accreditato / qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016.

mepa acquisti in rete
logo rigenerazione Soggetto Green Community :
Rete nazionale a sostegno delle istituzioniscolastiche ed educative per il conseguimento degli obiettivi dell’Agenda2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Associazione C.R.I.F.

(Centro Ricerca Indagine Filosofica)
Via Carlo Denina 72 - 00179 ROMA , C.F. e P.I. 10522031003
E-mail: crif@filosofare.org
Pec: crif-ricercafilosofica@pec.it
Codice univoco: BA6ET11
Info Privacy e Cookie | Crediti realizzazione e gestione sito web